Descrizione
Interviste inedite a Jim Fitzpatrick, Dante Korda e Martin Guevara
9 ottobre 2017 – 50 anni dalla morte di Ernesto Guevara, el Che
Rivoluzionario, guerrigliero, scrittore, poeta. Poi anche, e forse soprattutto, icona. Sono passati cinquant’anni dalla morte di Ernesto Guevara, el Che. L’8 ottobre 1967 Guevara fu catturato a La Higuera da un reparto antiguerriglia dell’esercito boliviano, e il giorno dopo fu ucciso nella scuola del villaggio. Esposto al pubblico per dare prova della morte di quello che già in vita era un personaggio leggendario, venne poi sepolto in un luogo segreto per non alimentarne il “culto”, tanto che il suo corpo fu ritrovato da una missione di antropologi forensi argentini e cubani solo vent’anni fa. Nonostante i tentativi messi in atto per oscurarne vita e mito, il Che è divenuto il simbolo degli ideali rivoluzionari. Dopo la sua morte, la foto che gli aveva scattato Alberto Korda è divenuta una delle immagini più famose e riprodotte del XX secolo, tanto che il Maryland Institute College of Art l’ha definita la foto più celebre di sempre. Poi, Jim FitzPatrick ha creato l’icona pop. L’immagine del Che ha conquistato, nel tempo, più generazioni, diventando espressione di un diffuso desiderio di libertà, politico, sociale, personale. Ma non solo: svincolato dalla conoscenza della biografia e della causa di Guevara, il ritratto si è fatto icona di moda, pubblicità e soprattutto arte. Sono stati molti, infatti, i designer e gli artisti che hanno tributato in tutto il mondo il loro omaggio alla figura del Che, o che semplicemente ne hanno moltiplicato il ritratto.
VALERIA ARNALDI
È giornalista professionista. Scrive su quotidiani e mensili italiani e stranieri. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Gli amori di Frida Kahlo, Tina Modotti hermana, Chi è Banksy? E perché ha tanto successo?, Chi è Obey? E perché fa tanto discutere?, Che cos’è la street art? E come sta cambiando il mondo dell’arte. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero: ha collaborato con Commissione Europea, Unar-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale. Per Ultra ha pubblicato, tra gli altri, Manga Art-Viaggio nell’iper-pop contemporaneo, Bomba Sexy – Storia e mito della femminilità a cavallo del millennio, Hayao Miyazaki – Un mondo incantato.