Klaus Dibiasi – Tuffi per tutti. Manuale per aspiranti tuffatori

Klaus Dibiasi – Tuffi per tutti. Manuale per aspiranti tuffatori

Categoria:
Publisher: Ultra Edizioni
Product ID: 4445

Descrizione

con Marzio Zanotelli

Chi non ha mai sognato di fare un tuffo perfetto? Gambe dritte, piedi uniti, volo ad angelo, entrata senza spruzzi… D’ora in poi stile e maestria non saranno più un miraggio, grazie ai consigli di Klaus Dibiasi, semplicemente il più grande tuffatore di sempre, che in questo manuale per la prima volta insegna a tutti, ma proprio a tutti, la sublime arte del tuffo. Nel suo intento è aiutato da Carletto, un simpatico allievo ideato e disegnato da Mario Zanotelli, che vi mostrerà tutti i passaggi necessari, dalla ginnastica preparatoria all’esecuzione, fornendo un contrappunto ironico e leggero alle parole di Klaus. Una guida unica e preziosa, destinata non solo ai principianti, ma anche a tutti gli operatori di questa magnifica disciplina: allenatori, giudici e preparatori atletici. Senza dimenticare, naturalmente, i tanti tuffatori italiani.

Klaus Dibiasi
Nato nel 1947 a Solbad Hall, in Austria, si è trasferito a Bolzano nel 1953. All’età di dieci anni ha cominciato la sua carriera di tuffatore nella Bolzano Nuoto. Nel 1963 ha vinto il suo primo titolo italiano assoluto dai 10 metri, e da allora è sempre rimasto ai massimi vertici di questo sport, fino a quando, nel 1976, non ha smesso di gareggiare. Ha vinto due Giochi del Mediterraneo, due Universiadi, sette Coppe Europa, tre Europei, due Mondiali e tre Olimpiadi. Insieme a Valentina Vezzali è l’unico atleta italiano ad aver conquistato tre ori olimpici consecutivi nella stessa specialità in uno sport individuale. Commendatore al merito della Repubblica Italiana, e nel 2015 ha ricevuto il collare d’oro, la massima onorifi cenza concessa dal CONI.

Mario Zanotelli
Nato a Bolzano nel 1955, è stato tuffatore nella Bolzano Nuoto fino al 1974, e poi nelle Fiamme Oro fino al 1976. Terminata la carriera sportiva, si è dedicato a una sua altra grande passione: la musica. Autore di numerose canzoni incise per la RCA, dagli anni Ottanta si è impegnato anche nel teatro per ragazzi e ha messo in scena sei commedie musicali.