Descrizione
Con un disco d’oro in poco più di una settimana, milioni di like sui social e l’ammirazione dei giudici e del pubblico, i Måneskin erano i vincitori annunciati di X Factor 2017. Invece, a sorpresa e nell’indignazione generale, sono arrivati secondi. Ma questo non è bastato a scalfire l’immagine del giovanissimo quartetto romano che ha rapidamente conquistato il cuore di tutta Italia. Damiano, “The King”, con quell’abbigliamento sfrontato e lo sguardo da duro sembra un Jim Morrison del Grande raccordo anulare; Thomas ed Ethan (chitarra e batteria) fanno tenerezza con la loro innocente bravura; Victoria (al basso), capelli biondi, occhi azzurri e look estremo, è la regina del gruppo, un po’ dark lady, un po’ Candy Candy. Provocatori e provocanti, i Måneskin hanno fatto della trasgressione la loro cifra stilistica e della contaminazione la loro cifra artistica: in danese Måneskin significa “Chiaro di luna”, ma la loro musica – un impasto di rock e funk,
passando per il blues, il pop e il reggae – non ha niente di malinconico. Questo libro, istantaneo come il successo travolgente del gruppo
più popolare del momento, ne racconta le origini, la strepitosa ascesa a X Factor, il suo assurgere a icona di riferimento per tutte le generazioni: adolescenti, ragazzini, genitori. Perché, come ha dichiarato il seducente leader: «L’umiltà non esiste, se l’è inventata la televisione. Noi vogliamo prenderci tutto».
Gloria Imbrogno
È una fotografa di spettacolo, musica ed eventi culturali. Nata nel 1985 a Cosenza, si è diplomata in Fotografia all’Istituto Europeo di Design e in Comunicazione e Didattica dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Collabora con testate giornalistiche e webzine musicali.
Pietro Strada
Nato nel 1994 a Roma, dove vive, frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza e sogna di scrivere di musica dall’adolescenza. Questo è il suo primo libro.