Scuola Romana dei Fumetti – In maschera. Storie a fumetti dal volto coperto

Scuola Romana dei Fumetti – In maschera. Storie a fumetti dal volto coperto

17.50

COD: 9788892780521 Categoria: Product ID: 4866

Descrizione

Nella cronaca, strumenti di protezione dal contagio, ma nelle storie a fumetti, pressoché da sempre, mezzi per tutelare la propria identità e diventare “super”. Dopo le avventure di In Casa, autori e studenti della Scuola Romana dei Fumetti tornano a illustrare il tempo della pandemia, stavolta prendendo spunto dalla mascherina. E, ovviamente, dalla maschera, nelle sue molte valenze e suggestioni: parte del travestimento dell’attore ma anche costume per l’eroe, scudo dietro il quale nascondere oscuri segreti o modo per assumere una nuova identità. Da Phantom a Batman, da Diabolik a V for Vendetta, la maschera è parte del fascino di molte figure iconiche letterarie, teatrali, cinematografiche. E l’incanto che questa esercita ha la sua miglior prova – e misura – forse nel fenomeno del cosplay. Indossare una maschera, in alcuni casi è una scelta, in altri, invece, è una necessità, come nel caso della mascherina di protezione per tentare di contenere la pandemia.
Le maschere sono ricorrenti nelle vicende umane, comunicano stati d’animo, sottolineano la personalità e, allo stesso tempo, modificano la percezione che di noi hanno gli altri. Un viaggio alla scoperta delle maschere e delle tante storie che nascondono.

SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI
Fondata più di venticinque anni fa da Giancarlo Caracuzzo (Dupuis, Marvel), Paolo Morales (Bonelli, storyboard artist), Massimo Rotundo (Bonelli, Delcourt), Stefano Santarelli (Cartoni RAI, Bonelli) e Massimo Vincenti (Cartoni RAI, Bonelli), la Scuola Romana dei Fumetti, da sempre una scuola d’autori, ha associato nel corso degli anni alcuni dei suoi migliori ex allievi: Claudio Bruni (Cartoni RAI), Stefano Caselli (Spider-Man), Simone Gabrielli (Glénat), Carlo Labieni (storyboard artist), Arianna Rea (Disney) e Alessandro Ruggieri (Splatter) ed è tra le più grandi e note realtà nazionali del fumetto.

Informazioni aggiuntive

In libreria dal

24/06/2021

pp.

250

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scuola Romana dei Fumetti – In maschera. Storie a fumetti dal volto coperto”