Descrizione
Giacche, pantaloni, camicie e cravatte. Abiti, top, gonne più o meno lunghe. Fino ad arrivare all’intimo. E senza dimenticare gli accessori. Sono molte le scelte di look sulle quali si può “scivolare”. Perfino il classico tubino nero può diventare eccessivo nelle misure o proporzioni sbagliate. Possono essere sufficienti un paio di centimetri di stoffa in eccesso o difetto per fare la differenza in materia di eleganza. Un piccolo galateo per individuare regole di stile e capi da tenere sempre in guardaroba costruito seguendo suggerimenti e opinioni di chi la moda l’ha
indagata, raccontata, indossata o, meglio ancora, creata. Un viaggio tra canoni e consigli di nomi noti, tra stilisti, dive, scrittori e via dicendo, per liberarsi dalla schiavitù della moda da passerella e conquistare la sicurezza di uno stile senza tempo. Perfetto in ogni occasione. O quantomeno per acquisire una nuova consapevolezza di sé e imparare a sorridersi allo specchio.
Valeria Arnaldi è giornalista professionista e scrive su quotidiani e mensili italiani e stranieri. Tra suoi libri più recenti, Chi è Banksy? E perché ha tanto successo?, Chi è Obey? E perché fa tanto discutere?, Cos’è la street art? E come sta cambiando il mondo dell’arte, Tina Modotti hermana, Gli amori di Frida Kahlo. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero: ha collaborato con Commissione Europea, Unar-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale. Per Ultra ha già pubblicato Manga Art – Viaggio nell’iper-pop contemporaneo, Bomba Sexy – Storia e mito della femminilità a cavallo del millennio, Il bacio – Icone della passione a fior di labbra, In grazia e bellezza – L’evoluzione della donna secondo Disney.