Sabato 2 dicembre a Roma la presentazione di “Fuori dall’angolo. Una storia di pugni dati e presi” di Vincenzo Nardiello e Susanna Marcellini

Sabato 2 dicembre a Roma la presentazione di “Fuori dall’angolo. Una storia di pugni dati e presi” di Vincenzo Nardiello e Susanna Marcellini

Sabato 2 dicembre ore 17:30

Palazzo delle Federazioni Sportive CONI

Sala Auditorium – Viale Tiziano 74 – Roma

 

Presentazione del libro

Fuori dall’angolo

Una storia di pugni dati e presi

di Vincenzo Nardiello

con Susanna Marcellini

 

Modera:

Marco Vittiglio, giornalista

 

Intervengono:

Franco Falcinelli, Ex Pres. Europian Boxing Confederation,

Presidente onorario FPI e Direttore Museo Nazionale del Pugilato

Mario Pescante, Ex Presidente CONI

Adrio Zannoni, Presidente Comitato Regionale Lazio FPI

Alberto Tappa, Segretario Generale FPI

Alfredo Bruno, Direttore Boxering

Mario Mattioli, giornalista

Massimo Paravani, artista e scrittore

Angelo Staniscia, avvocato

 

Quella di Vincenzo Nardiello è una storia dura e grezza come il tappeto di un ring. Cresciuto a Ostia, dove la vita non regala niente a nessuno, ha cominciato a tirare i primi pugni nella palestra di suo padre. Da lì ha preso il via un percorso in cui tutto è stato sempre molto grande ed evidente: la forza, il talento, la passione, lo scandalo, l’errore, la disperazione. Dopo il furto subito dal sud-coreano Park-Si-hun alle Olimpiadi di Seul del 1988, nei suoi undici anni di professionismo ha alternato sequenze inarrestabili di vittorie e cadute inaspettate, trionfi esaltanti e sconfitte dolorose. E anche fuori dal ring c’è stato poco o niente di facile, e molto di sbagliato. Ma in un modo o nell’altro da quell’angolo in cui era stato cacciato è riuscito sempre a venir fuori. In questo libro ci racconta come è andata, senza fare sconti a nessuno, e senza aspettarseli.

La cronaca nel bene e nel male parla di lui, due anni agli arresti domiciliari e poi l’assoluzione. Non per decorrenza di termini ma perché “il fatto non sussiste ASSOLTO CON FORMULA PIENA.

E da quel giorno ha deciso di ricominciare. Oggi Vincenzo è padre di quattro figli, allenatore dei suoi ragazzi e uomo normale.

 

VINCENZO NARDIELLO

Nato a Stoccarda nel 1966 e cresciuto a Roma, dove vive, è stato uno dei più forti pugili italiani degli anni Novanta. Dopo essere stato eliminato in modo molto controverso alle Olim­piadi di Seul del 1988, ha intrapreso la carriera professionistica, nel corso della quale si è laureato per due volte campione europeo dei supermedi ed è stato il primo italiano a conqui­stare un titolo mondiale fuori casa, battendo Thulani Malinga a Manchester il 6 luglio 1996.

 

SUSANNA MARCELLINI

Nata a Roma, è giornalista e autrice per radio e tv. Ha collaborato con «Tuttosport», «Cor­riere dello Sport», «Libero», Tgcom e La Domenica Sportiva. Nel 2016 ha vinto la quinta edi­zione del Premio Internazionale di Letteratura Sportiva Antonio Ghirelli e nel 2018 il Premio Paola Sarro per l’impegno contro il bullismo. È stata Direttore della comunicazione per il Palermo Calcio dal 2011 al 2013 e con il direttore Mario Sconcerti ha condotto la trasmis­sione Sconcerti Quotidiani. Con Ultra ha pubblicato Rosa d’amore, Bomber (con Roberto Pruzzo), Cobra (con Sandro Tovalieri), A mani nude (con Fernando Orsi) e L’anno magico (con Massimo Paravani).