Il calcio come esperienza religiosa

Il calcio come esperienza religiosa

16.50

COD: 9788892782273 Categorie: ,
Publisher: Ultra Edizioni
Product ID: 5200

Descrizione

Il 19 aprile 1989, il giorno delle semifinali di ritorno Sampdoria-Malines 3-0 in coppa delle coppe, Bayern Monaco-Napoli 2-2 in Coppa UEFA e Milan-Real Madrid 5-0 in Coppa dei Campioni, è considerato da tutti gli addetti ai lavori lo snodo cruciale che ha dato al nostro calcio la consapevolezza di poter primeggiare in campo internazionale, il preludio a un’epopea durata un decennio che ha visto sette squadre ottenere almeno una vittoria europea. Presentendo l’eccezionalità del momento, Andrea Novelli, all’epoca giovane arbitro dell’Aia, decise di assistere alle partite di Marassi e di San Siro, seguendo alla radio la contemporanea sfida di monaco. Oggi ci regala un affresco di quella giornata straordinaria, restituendoci la bellezza di uno rito a cui ha partecipato con la lucida adesione dell’appassionato non tifoso. Perché, se è vero che, come scriveva Pasolini, il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo, di certo quel 19 aprile 1989 andò in scena uno degli spettacoli più emozionanti di sempre, non solo per i sostenitori delle squadre coinvolte, ma per un’intera collettività. Un’emozione che è bello rivivere e difficile non rimpiangere.

 

ANDREA NOVELLI                                                                                                                                                                         Scrittore, sceneggiatore e critico, è autore di romanzi gialli e thriller di successo, tra i quali Soluzione finale (Marsilio), Per esclusione (Marsilio/Mondadori), Il paziente zero (Marsilio) e la trilogia Manticora (Feltrinelli). È stato per oltre dieci anni arbitro di calcio dell’AIA.

Informazioni aggiuntive

pp.

245

Prezzo

16.50