Il miglio inglese

Il miglio inglese

14.50

COD: 9788867766956 Categoria:
Publisher: Ultra Edizioni
Product ID: 3614

Descrizione

Gianluca Morassi

IL MIGLIO INGLESE
L’IMPRESA DI ROGER BANNISTER, IL PRIMO SUB FOUR DELLA STORIA

Ultra edizioni – pp. 140 – €14,50

3 marzo 2018 – All’età di 88 anni scompare Roger Bannister

Fin quasi alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso, medici, fisio¬logi, allenatori e atleti erano sicuri che per un uomo non fosse possibile correre il miglio in meno di quattro minuti. Nonostante fosse reduce dal deludente quarto posto sui 1.500 alle Olimpiadi di Helsinki, Roger Bannister era altrettanto fermamente convinto che il limite dei quattro minuti fosse solo una barriera psicologica. E con metodo e determina¬zione si pose l’obiettivo di essere il primo uomo a correre sub four. Era¬no gli anni del dopoguerra, anni di ricostruzione e di sacrifici. Anni diffi-cili, ma anche pieni di attesa di un futuro da costruire. Nel 1953, mentre a Westminster veniva incoronata la regina Elisabetta, una spedizione inglese aveva conquistato l’Everest. Il record sul miglio era considerato un altro Everest da scalare, e anche altri nel mondo stavano tentando la stessa impresa: l’australiano John Landy e l’americano Wes Santee erano i concorrenti più pericolosi del mezzofondista inglese. Dopo due anni di allenamenti e tentativi falliti, il 6 maggio 1954, a Oxford, la città dove si era laureato in medicina, Bannister corse il miglio in 3’59”4. Il muro era caduto. E a testimoniare che si trattava davvero solo di un muro psicologico, 46 giorni dopo Landy abbassò ulteriormente il suo record. Ma Roger era stato il primo. Il miglio inglese è un coinvolgente racconto di tenacia e speranza che ripercorre un momento epico della storia dell’atletica moderna.

Gianluca Morassi
Nato a Udine nel 1962, giornalista professionista, ha collaborato con «Il Sole 24 Ore» e lavora a «La Provincia di Como» come responsabile delle pagine di economia della redazione di Lecco, città in cui vive. Da sempre appassionato di atletica, ha praticato in gioventù fondo e mezzofondo a buoni livelli agonistici.

Informazioni aggiuntive

pp.

142