In grazia e bellezza

In grazia e bellezza

23.50

15 dicembre 1966 – 2016

50 anni dalla scomparsa di Walt Disney

COD: 9788867764938 Categoria:
Publisher: Ultra Edizioni
Product ID: 2945

Descrizione

VALERIA ARNALDI

IN  GRAZIA E BELLEZZA

L’evoluzione della donna secondo Disney

Collana Shibuya – Ultra – pp. 222 – € 23,50 – Illustrato grande formato

 

Belle, virtuose e votate al sacrificio sopportato con il sorriso, in attesa che arrivi il principe azzurro a salvarle e portarle al castello, regalando loro nuova vita e una nuova dignità sociale. Le principesse disneyane, derivate dalle favole ma ripensate in chiave animata per adattarsi a epoche e fantasie, hanno rappresentato un modello femminile per più di una generazione e, ancora oggi, sono figure iconiche per molte giovanissime, nonostante età e stereotipi.

Vincolati a visioni “maschili” per canoni e virtù, personaggi come Biancaneve, Cenerentola, Aurora hanno fatto storia del genere e anche di genere, conquistando progressivamente maggiore autonomia e libertà. Al passo con i tempi e l’evoluzione di costumi e percezioni, da Pocahontas a Mulan, le successive eroine hanno mostrato più carattere, diventando padrone del proprio destino, fino a ribaltare lo schema fiabesco tradizionale per farsi “salvatrici” di se stesse, talvolta – basti pensare a Frozen – perfino contro il principe azzurro. Questa sorta di ripensamento non ha eliminato visioni stereotipate e canoni rigorosi, finendo in molti casi per fare “gabbia” del sogno. Un viaggio in decenni di racconto e costruzione della femminilità, tra traguardi raggiunti e battaglie perse. Per la prima volta, un’indagine accurata delle diverse eroine disneyane nelle loro trasformazioni dovute a epoca e società, per mostrare come immagine e “idea” della donna siano cambiate nel tempo, pure negli esempi proposti alle nuove generazioni.

VALERIA ARNALDI

è nata nel 1977 a Roma. Laureata in Scienze Politiche, è giornalista professionista. Scrive su quotidiani e mensili italiani e stranieri. Tra i suoi libri più recenti: 101 luoghi dove innamorarsi a Roma, Chi è Banksy? E perché ha tanto successo?, Chi è Obey? E perché fa tanto discutere?, Tina Modotti hermana. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero: ha collaborato con Commissione Europea, Unar-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale.

Per Ultra ha già pubblicato Hayao Miyazaki. Un mondo incantato, Lady Oscar – L’eroina rivoluzionaria di Ryoko Ikeda, Bomba Sexy – Storia e mito della femminilità a cavallo del millennio, Manga Art – Viaggio nell’iper-pop contemporaneo.

Informazioni aggiuntive

pp.

222

Formato

Illustrato a colori