La cucina del buonsenso

La cucina del buonsenso

14.00

COD: 9788867764174 Categoria:
Publisher: Ultra Edizioni
Product ID: 2591

Descrizione

I modelli nutritivi cambiano in continuazione, oggi si esalta un alimento e domani lo si demonizza, sul cibo si può dire tutto e il contrario di tutto e questi pareri così discordanti generano una grande confusione. Quanti giudizi si sono modificati sul vino, sui salumi, sui grassi? Molto spesso poi i modelli nutritivi sono imposti dalle mode, dalla pubblicità e a forza di sentir ripetere che non sappiamo mangiare, finiamo per crederci, allontanandoci così dalla cultura della tavola costruita nei secoli. Abbiamo imparato a ignorare i segnali che il corpo ci invia e il nostro sistema di autoregolazione ormai è in tilt, per questo motivo molti di noi ingrassano – o dimagriscono – a dismisura e finiscono, nei casi più gravi, per ammalarsi. Dobbiamo trarre il meglio dal cibo per migliorare la qualità della nostra vita, il cibo deve essere amore e passione, cultura e tradizione, scienza e conoscenza, piacere, consapevolezza di ciò che mangiamo e di ciò che ci nutre. E se si vuole stare bene è necessario assecondare il naturale bisogno del nostro organismo. In questo volume le autrici illustrano come sia possibile ricostruire un rapporto più forte, sicuro e consapevole con gli alimenti e le pratiche alimentari, ristabilendo l’armonia con le leggi della natura e trovando preziosi consigli nella cultura culinaria tradizionale.

MARINA CECCHETTI
Biologa nutrizionista, specializzata in “Scienza dell’Alimentazione” all’Università degli Studi di Padova. Per molti anni ha insegnato Scienza dell’Alimentazione e Dietologia nella scuola media superiore e Fisiologia della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Padova. Per Xenia ha già pubblicato Il metodo Kousmine (2011) e La dieta di stagione (2010).

MARIA FILOMENA SERRA
Appassionata da sempre di natura e ambiente. Esperta di coltivazione naturale, biologica e biodinamica di ortaggi e fiori commestibili, già imprenditrice agricola. Specializzata in cucina antica presso la scuola di Santa Maria Novella di Firenze, cuoca con esperienza trentennale sul campo con attenzione alla cucina naturale e intuitiva, alle tradizioni alimentari e agricole.

Informazioni aggiuntive

Pagine

128