Patrizio Cossu – Niente panico! Come sopravvivere alla paternità

Patrizio Cossu – Niente panico! Come sopravvivere alla paternità

14.90

COD: 9788867766949 Categoria:
Publisher: Ultra Edizioni
Product ID: 3674

Descrizione

Ok, lei è incinta. E ora? Niente panico! Ecco qui una guida rapida e piena di consigli, sotto forma di diario pre e post-parto, scrita da un neopadre che non sa esattamente come funziona, ma naviga a vista, cercando di non affogare. “Diventare padre è un percorso molto più lungo della gestazione femminile, e molte volte non si arriva a capire di esserlo prima dei diciotto anni del proprio figlio. La gravidanza di un padre si può dividere in tre fasi. Il primo trimestre c’è lo studio matto e disperatissimo: lettura di tutti i libri sulla puericultura disponibili sul mercato, con focus su ogni tipo di argomento, dalla depressione post partum alle famigerate cure omeopatiche per il futuro del pargolo. Il secondo trimestre è dedicato alla cura verso la mamma, che si sta trasformando in una pianta tutt’una col divano. Ogni riferimento alla donna che vi ha acoompagnato fino a quel momento sparisce in un buco spaziotemporale, senza apparente possibilità di ritorno. Il terzo e ultimo trimestre è impegnato nell’organizzazione dell’evento: la casa viene stravolta, le cose del papà non strettamente necessarie, cioè tutte, devono far posto a quelle del nuovo ospite. Si comprano mobili, si buttano mobili, si spostano mobili. poi lui, o nel mio caso le, arriva, e tutto cambia. Apre gli occhi e te li pianta addosso. Fine dei giochi! Grazie per aver partecipato, papà. Da quel momento sei fregato. Ma niente panico, ce la possiamo fare. Spero”.

Patrizio Cossa
Nato nel 1983, è un autore teatrale e televisivo. Dirige il Centro Sperimentale di Improvvisazione e Teatro “Assetto Teatro” di Roma, dove forma improvvisatori e attori e insegna alle persone a parlare in pubblico senza paura del giudizio proprio e degli altri. Due anni fa ha aperto un blog per neopapà e quasi neopapà (nientepanico.patriziocossa.com) che è diventato sempre più popolare, fino a sfociare in questo libro.

RASSEGNA STAMPA

TorinOggi.it