Descrizione
In occasione degli Europei 2016, un libro che racconta le storie e i personaggi della kermesse calcistica più importante del Vecchio continente. Ma non solo, perché molto spesso la storia del calcio si intreccia ed evolve di pari passo con le vicende della società che la esprime. In particolare, in un secolo denso e travagliato come è stato il Novecento. Chi è stato l’inventore degli Europei? In che modo la politica di quegli anni, la società e la cultura hanno influenzato l’evento calcistico? Chi sono stati i maggiori protagonisti delle passate edizioni? Gli autori si concentrano principalmente sulla relazione che esiste tra la Storia e le storie di sport, fatte non solo di risultati, classifiche e vittorie, ma di uomini che, in alcuni casi, hanno contribuito a scrivere pagine fondamentali anche della nostra Storia recente. Una Storia europea, appunto.
Lorenzo De Alexandris (Roma, 1989) laureato in Storia contemporanea ed esperto delle questioni balcaniche. È conduttore di Giano, programma radiofonico di divulgazione storica, su RTR. Una volta dismessi i panni da giocatore, continua a divertirsi con il calcio, non più con il pallone, ma con la penna.
Francesco Gallo (Cosenza, 1985) si occupa di storia contemporanea, per lo più in rapporto allo sport e al cinema. Ha collaborato a sceneggiature per il cinema e la televisione ed è autore di due libri: Lost. Storia, personaggi e segreti dell’isola misteriosa e Il cinema racconta la storia. La Prima guerra mondiale sul grande schermo. Le sue più grandi passioni, oltre ai libri e ai dischi, sono il calcio, il pugilato e le belle storie da raccontare.