Valeria Arnaldi – Self-made Woman. Perchè dietro una grande donna non c’è nessuno

Valeria Arnaldi – Self-made Woman. Perchè dietro una grande donna non c’è nessuno

16.50

Categoria:
Publisher: Ultra Edizioni
Product ID: 4280

Descrizione

Clare Hollingworth, giornalista e scrittrice, prima corrispondente a segnalare lo scoppio della Seconda guerra mondiale. Gabrielle Bonheur Chanel, ossia Coco Chanel, figlia di ambulanti, che con il suo stile ha rivoluzionato la moda. Eileen Ford, che ha cambiato il modo di presentarla e farla sfilare. Poi Elizabeth Arden, che mutò il mondo della cosmetica. E molte altre. La tradizione è chiara: dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. Alle donne si riconosce il ruolo di “spalla”, utile a sostenere e far trionfare il primo attore. L’onore dei riflettori però è tutt’altra cosa. Poco o nulla si dice di quelle che si sono affermate in modo autonomo o perfino opponendosi all’uomo che avrebbero dovuto avere, se non dietro, almeno accanto. Sono molte le donne che, nel tempo e in diversi ambiti, hanno cambiato da sole la propria vita, incidendo anche su storia e costume internazionale. Imprenditrici, giornaliste, scienziate, artiste: uno studio sulle donne
che ce l’hanno fatta, senza dover dire grazie a nessuno.

Valeria Arnaldi
Laureata in Scienze Politiche, è giornalista professionista. Scrive su quotidiani e mensili italiani e stranieri. Tra i suoi libri più recenti, Chi è Banksy? E perché ha tanto successo?, Chi è Obey? E perché fa tanto discutere?, Tina Modotti hermanaGli amori di Frida Kahlo. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero: ha collaborato con Commissione Europea, UNAR-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale. Ha ideato e curato C’era una volta…, primo festival di Family Artentainment di Roma Capitale.
Per Ultra, ha pubblicato, tra gli altri, Audrey. Mito e icona, Hasta siempre! Mito e icona del Che, In grazia e bellezza. L’evoluzione della donna secondo DisneyBomba sexy. Storia e mito della femminilità a cavallo del millennio.