Cobra. Vita di un centravanti di strada

Cobra. Vita di un centravanti di strada

15.00

Sandro Tovalieri ci racconta il romanzo di una vita piena di episodi indimenticabili e di gioie esplosive, di affetti profondi e di dolori lancinanti, di battaglie sportive e personali vinte e perse, ma sempre giocate col cuore, fino all’ultimo minuto di recupero.

COD: 9788867763788 Categoria:
Publisher: Ultra Edizioni
Product ID: 2569

Descrizione

Roma, certo. Ma anche, e forse soprattutto, Pescara, Arezzo, Avellino, Ancona, Bari, Bergamo, Reggio Emilia, Cagliari, Genova, Perugia, Terni. Sono queste, in rigoroso ordine di apparizione, le dodici città in cui il Cobra ha lasciato il segno. Sandro Tovalieri, centravanti di strada, era uno dei talenti, insieme a Righetti e Giannini, della giovane Roma che nel 1983, mentre la prima squadra di Pruzzo, Conti e Falcão vinceva lo scudetto, si aggiudicava il torneo di Viareggio. Ma il suo destino non era quello di affermarsi nella capitale, dove pure tornò tre anni dopo per subentrare nientemeno che a Bomber Pruzzo, bensì di viaggiare in lungo e in largo per tutto il Paese, conquistando alcune delle piazze più difficili del calcio italiano e infiammando le tifoserie più calde, che ancora oggi lo amano con inalterata passione. A lui sono dedicate canzoni rap, pizze speciali e birre artigianali. D’altra parte, 143 gol fra i professionisti non sono numeri da tutti. Ma non è certo solo per la sua spiccata propensione a mordere mortalmente le difese avversarie che il Cobra è ancora un mito per tanti tifosi. È innanzitutto per la sua umanità schietta e vera, quella che, con il suo aspetto un po’ guascone, Tovalieri comunica subito, a chiunque lo incontri, e che è forse il dono più bello anche di questo libro, in cui Sandro ci racconta il romanzo di una vita piena di episodi indimenticabili e di gioie esplosive, di affetti profondi e di dolori lancinanti, di battaglie sportive e personali vinte e perse, ma sempre giocate col cuore, fino all’ultimo minuto di recupero.

SANDRO TOVALIERI
Nato a Pomezia nel 1965, è stato uno dei più popolari e prolifici attaccanti italiani degli anni Ottanta e Novanta. Conclusa nel 2000 la sua carriera di giocatore, dal 2005 ha intrapreso quella di allenatore, lavorando fino al 2013 nelle giovanili della Roma. Attualmente è responsabile del settore giovanile del Pomezia Calcio-Selva dei Pini.

SUSANNA MARCELLINI
Nata a Roma nel 1972, giornalista, è stata responsabile Area Comunicazione per il Palermo calcio. Ha collaborato con «Corriere dello Sport», «Libero» e Tg com. Con Mario Sconcerti ha curato la trasmissione radiofonica Sconcerti Quotidiani, in onda sulle frequenze di Radio Radio, dove lavora come redattrice. Per Ultra, nel 2014, ha pubblicato Rosa d’amore e, insieme a Roberto Pruzzo, Bomber.

Informazioni aggiuntive

Pagine

192